Scala Reale S.r.l. - l'Azienda
L'azienda, come lavoriamo, quali sono i nostri obbiettivi
Scala Reale S.r.l. ha sede a Casina (RE), sulle colline dell'Appennino Reggiano, è raggiungibile in automobile dall'uscita autostradale di Reggio Emilia in circa 30 minuti; Coordinate GPS: 44.509924,10.508696.
 
Scala Reale S.r.l. iniziò la produzione e la
commercializzazione degli elevatori per traslochi nel 1992, dopo
quattro anni di progettazione del primo modello di macchina, brevettato
dall'attuale Presidente Amos Vignali.
La rete di assistenza è stata gestita direttamente da Scala
Reale S.r.l. e ha interagito con la progettazione, applicando tutte le
migliorie nate sul campo: ciò ha reso possibile il
raggiungimento di elevati livelli di affidabilità per ogni
prodotto.
La gamma delle macchine è in continua crescita e attualmente
la scelta degli allestimenti è la più completa
esistente, per altezze fino a 36 metri.
Gli amministratori di Scala Reale S.r.l. sono gli ingegneri Davide
Vignali e Christian Vignali.
Come lavoriamo
Tutti i componenti sono progettati e costruiti dal personale interno, che ha maturato una pluriennale e specifica esperienza nello stabilimento. Solo la completa interazione fra chi ripara, chi progetta e chi produce può permettere il raggiungimento dei più elevati livelli qualitativi.
 
 
Produzione di un pacco scala
I pacchi scala, composti da elementi in alluminio estrusi con matrici
realizzate in modo specifico per i nostri prodotti, vengono montati
attraverso un procedimento artigianale che garantisce cure minuziose
nell'assemblaggio.
La produzione di ogni particolare avviene con centro di lavoro, che
garantisce una precisione per ogni foratura o fresatura di mezzo
centesimo di millimetro.
 
 
La saldatura dei vari componenti viene realizzata tramite robot
collaborativo di ultima generazione (*), per garantire una perfetta esecuzione e
ripetibilità, con particolare attenzione al risparmio energetico.
Infine, per gli elevatori su autocarro, viene effettuato il progetto di
installazione e l'allestimento del veicolo. In questo modo è
garantita la perfetta armonia fra l'elevatore e il mezzo che lo
trasporterà.
 
Il servizio post vendita mette a disposizione del Cliente le nostre
conoscenze e gli fornisce il supporto diretto alla soluzione di
qualsiasi problema, in modo che per lungo tempo egli possa contare
sulla piena efficienza del prodotto acquistato.
Tutto ciò è volto al raggiungimento del nostro
obiettivo principale:
la totale soddisfazione di ogni Cliente.
|  | |
| Identificativo Misura (CAR) | 1957 | 
| Titolo Misura | Misura 19.2 Attuazione Strategia di Sviluppo Locale | 
| Tipo Misura | Regime di aiuti | 
| Norma Misura | PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 - Regione Emilia-Romagna | 
| Autorità Concedente | G.A.L. Antico Frignano e Appennino Reggiano soc. coop. Contributo concesso dal FEASR (Fondo Europeo per lo Sviluppo Rurale) nell'ambito del programma di sviluppo rurale (PSR) 2014-2020 | 
| COR | 10402456 | 
| Titolo Progetto | INVESTIMENTI PER LA QUALIFICAZIONE DEI SISTEMI MANIFATTURIERI DI QUALITÀ | 
| Cup | B62E23004800007 | 
| Descrizione | ACQUISTO MACCHINARI E ATTREZZATURE | 
| Data Concessione | 01/02/2023 | 
| Atto Concessione | DELIBERA CDA GAL N° 153 | 
| Denominazione Beneficiario | SCALA REALE - SRL | 
| C.F. Beneficiario | 01510310350 | 
| Dimensione Beneficiario | PMI | 
| Regione | Emilia-Romagna | 
| Importo del sostegno ricevuto | Euro 30.000 | 
| Finalità e risultati attesi | Innovazione tecnologica ed efficientamento del ciclo produttivo. L'inserimento un robot collaborativo abbinato ad un nuovo impianto di saldatura con tecnologia CMT, sostituirà gli attuali processi con la saldatura a freddo, con minore deformazione dei componenti, minor utilizzo di energia e permetterà la realizzazione di nuove tipologie di prodotti. Anche la qualità dei prodotti esistenti verrà migliorata. |